abbigliamento intimo online
Boom degli acquisti di abbigliamento intimo online, come scegliere la qualità

Negli ultimi mesi, complice la pandemia, ci siamo abituati a comprare on line molti capi che prima volevamo provare e vedere dal vivo.

Nel 2020 l’e-commerce è notevolmente cresciuto, convincendo anche gli scettici a questa modalità di acquisto. Del resto, molti hanno fatto di necessità virtù e, non potendo recarsi fisicamente negli store, hanno puntato sugli acquisti in rete. Molti, poi, si sono accorti della comodità di questo tipo di servizio di vendita e, anche nel momento in cui si è potuto accedere fisicamente ai negozi, in parte hanno proseguito con questa modalità di acquisto.

L’abbigliamento già era un settore in crescita dal punto di vista dell’acquisto in rete, nell’ultimo anno è cresciuto ancora di più: nel 2020 ha segnato un +22% rispetto al 2019 con una quota di mercato cresciuta da 3,3 a 3,9 miliardi di euro.

Anche l’abbigliamento intimo è stato influenzato da questa tendenza e ha segnato una importante crescita.

Del resto, oggi nella vendita di abbigliamento intimo online ci sono store di elevata qualità.

Dinamiche dell’acquisto on line nell’abbigliamento

In ogni settore l’acquisto segue dinamiche diverse, che cambiano ancora, e notevolmente, se si acquista on line.

Le statistiche indicano che i consumatori per quanto riguarda l’abbigliamento, si rivolgono all’on line prevalentemente per:

  • Capi di abbigliamento da utilizzare tutti i giorni;
  • Prodotti luxury high fashion;
  • Abbigliamento sportivo.

In tutti e tre i casi rientrano anche i prodotti di biancheria intima. Per quanto riguarda, poi, il genere, a fronte di un passato in cui era la moda femminile a occupare gran parte della quota di mercato, ora sono sempre più frequenti canali di vendita dedicati esclusivamente all’abbigliamento e all’intimo uomo.

I vantaggi di acquistare intimo on line

Anche per i più scettici l’acquisto di biancheria intima on line ha iniziato ad assumere aspetti positivi. Del resto, al di là della situazione contingente, i vantaggi sono numerosi e riguardano sia l’aspetto economico sia quello della comodità. Tuttavia, perché i vantaggi siano reali, è molto importante che l’e-commerce sia gestito in modo da permettere un’ottima esperienza d’acquisto.

  • Vasta gamma di scelta: di solito gli store on line danno una ampia possibilità di scegliere il prodotto desiderato, spesso molto più di ciò che accade nei negozi fisici;
  • Prezzi più contenuti: a parità di offerta, in genere, gli outlet online hanno prezzi più vantaggiosi. Tuttavia, non vuol dire che questo dipenda dalla qualità inferiore del prodotto, ma semplicemente da logiche diverse di mercato. L’assenza di un negozio fisico, con i relativi costi, e la possibilità di avere un bacino di utenza notevolmente più ampio sono già due elementi sufficienti a spiegare il risparmio.
  • Possibilità di ordinare in qualunque momento da qualunque luogo: spesso nella frenesia della vita quotidiana diventa difficile anche ritagliarsi il tempo per fare shopping. Talvolta si finisce di farlo di fretta, rischiando di fare acquisti affrettati. L’acquisto on line permette di comprare in qualsiasi momento, da casa propria, in piena tranquillità. Si può, pertanto, prendersi il tempo giusto per valutare il prodotto e farselo inviare comodamente a casa.
  • Possibilità di valutare il prodotto prima di comprarlo: gli store on line di qualità forniscono tutte le informazioni sul prodotto. Questo consente di scegliere materiali, taglie e modelli in piena serenità. L’importante è che l’outlet offra queste informazioni: meglio diffidare da chi non indica tutti i dati del prodotto.
  • Possibilità di offerte personalizzate: gli e-commerce spesso propongono offerte personalizzate sulla base dell’attività dell’utente. Ciò talvolta permette di ottenere sconti interessanti sui prodotti per i quali c’è un particolare interesse.
  • Rapidità di acquisto: oggi gli store on line si sono organizzati per inviare i prodotti in tempi molto brevi. Sulla scia di Amazon, hanno organizzato magazzini e spedizioni in modo da riuscire a inviare il prodotto entro 2-3 giorni lavorativi. Di solito, poi, le spedizioni sono tracciabili e permettono di monitorare la situazione del proprio acquisto.

Ci sono svantaggi ad acquistare l’intimo on line?

Alcuni ancora si chiedono se l’acquisto di intimo on line abbia degli aspetti negativi. Per qualcuno, per esempio, comprare pigiami online scontati potrebbe essere rischioso, se non altro perché non si possono provare i capi.

Tuttavia, per la biancheria intima, spesso vengono indicate le tabelle di conversione, che permettono di capire correttamente come vestono i capi. Inoltre, se non si tratta di prodotti personalizzati, esiste il diritto di recesso, che permette al consumatore entro 14 giorni di restituire la merce nel caso non andasse bene.

Se fino a qualche mese fa potevano esserci altri svantaggi, come i tempi e i costi di consegna, oggi tutti i maggiori store si sono attrezzati al meglio, consentendo un’ottima esperienza di acquisto.  

Rispondi