11 settembre 2001
Attentati 11 settembre 2001

“Abbiamo deciso di dare grande rilevanza all’anniversario dell’ 11 settembre. Un evento che ha segnato un grande cambiamento non solo geopolitico ma anche esistenziale, per chiunque lo abbia vissuto. Ognuno di noi ricorda cosa stava facendo l’11 settembre. Questa serata è un tentativo di rilanciare racconto e documento. Al documentario seguirà uno speciale condotto da Monica Maggioni che ragionerà con i suoi ospiti su questo evento epocale”. A spiegarlo è Stefano Coletta, direttore di Rai Uno che lancia lo speciale che andrà in onda sabato 11 settembre e racconterà in modi e con linguaggi diversi gli attentati di 20 anni fa.

In prima serata andrà in onda il documentario sull’11 settembre, a cura di RAI Documentari. A seguire l’approfondimento condotto da Monica Maggioni che così anticipa quello che vedremo:

“L’idea che RaiUno decida di dare una prima serata al racconto di un evento che ha segnato gli ultimi venti anni delle nostre esistenze attraverso il genere del documentario, è davvero un bel segnale e un’opportunità notevole. Lo speciale dopo il documentario lo trasmetteremo da un’installazione di arte contemporanea di Maurizio Cattelan, rappresenta anche la ricerca di un nuovo incrocio di linguaggi. Cercheremo di capire come l’11 settembre non abbia cambiato la vita solo delle persone che erano nelle Torri, ma la vita degli iraqueni, degli afghani e degli americani stessi. Cercheremo di trovare un filo, un senso, a questi ultimi venti anni. Queste sono le cose che la Rai deve fare e sono entusiasta e orgogliosa di questa serata”.

Mentre Duilio Gianmaria, direttore di Rai Documentari anticipa.

“Il documentario che vedremo l’11 settembre è una produzione internazionale, e racconta il post traumatic stress disorder. Si ricostruiscono tutti e quattro gli attentati e si seguono le persone che li hanno vissuti direttamente. E’ anche un modo per cercare di vivere il nostro post traumatic stress disorder, il condividere il dolore l’abbiamo vissuto tutti. E’ un evento che ha segnato la vita di ciascuno di noi. Continueremo a mandare in onda documentari in prima serata, il primo, quello su Lady Diana ha fatto grandi ascolti, vuol dire che c’è molto interesse su questo tipo di racconto”.

Rispondi Annulla risposta