
Tutto pronto a Torvaianica per celebrare con una grande festa che durerà tutto il mese di agosto, i 100 anni di Ugo Tognazzi con la terza edizione del Premio a lui intitolato. Un attore, un artista che ha amato e vissuto il litorale di Pomezia, tanto da lasciare una traccia profonda in un pezzetto di quel luogo che oggi porta il suo nome, il Villaggio Tognazzi.
Sarà proprio qui e a piazza Ungheria che, in questa estate 2022, si celebrerà un’edizione veramente speciale, la terza, del Premio Ugo Tognazzi.
La ricorrenza del centenario della nascita dell’ attore, volto iconico della grande stagione della commedia italiana, non può che ampliare una manifestazione che già nei primi due anni ha animato le serate estive di Torvaianica, tra la celebrazione di un artista indimenticabile e l’arrivo di tanti personaggi che con lui hanno lavorato e condiviso momenti di set e vita.
Una manifestazione voluta e organizzata con la partecipazione attiva dei figli di Ugo Tognazzi: Ricky, Gianmarco e Maria Sole che hanno presentato a Roma l’attesa edizione del centenario.
“Torvaianica ha nel suo genius loci la Dolce Vita degli anni’60, quello che succedeva in quegli anni, di cui Ugo Tognazzi è stato grande protagonista”. Spiega la vicensindaca di Pomezia, Simona Morcellini. “Teniamo tantissimo a questa manifestazione e non vediamo l’ora di omaggiarlo con un programma che è ricco, bellissimo e vario”.
A Ugo Tognazzi in questi anni è stata intitolata una biblioteca a Pomezia, mentre c’è in progetto anche l’apertura di un nuovo teatro all’interno del quale si sta pensando aprire una scuola di recitazione.
Secondo Gianmarco Tognazzi:“La cosa più bella di questa manifestazione è che si tratta di un percorso di continuità. Ogni anno gli si sta dando una sfaccettatura diversa, e questo aiuta davvero a conoscere una figura che in questo caso è quella di Ugo Tognazzi ma che potrebbe essere qualsiasi nostro grande personaggio passato da far conoscere meglio soprattutto ai giovani”.
Ad anticipare qualcosa sul ricco programma della manifestazione è Ricky Tognazzi:
“ Ci sarà una rassegna cinematografica che si svolgerà a piazza Ungheria dal 20 al 26 agosto. Sarà dedicata alla commedia, il genere a cui Ugo Tognazzi ha consacrato la sua carriera cinematografica e ogni film sarà legato a un premio, chiamato con il nome di un grande successo di Tognazzi. Il Premio Romanzo Popolare per il miglior film sarà assegnato a Riccardo Milani per “Come un gatto in tangenziale 2, ritorno a Coccia di Morto”, il Premio “Primo Amore” a Barbara Ronchi per “Settembre”, il premio “Ape Regina” andrà a Carolina Crescentini per “C’era una volta il crimine”e il Premio “I mostri” a Massimo Ghini. C’è poi un premio molto speciale, intitolato “Amici miei” rivolto a colleghi che abbiano condiviso con Ugo Tognazzi non solo il set ma anche un’amicizia e pezzi di vita, e quest’anno il riconoscimento andrà a Pupi Avati e a Giovanna Ralli”.
Tra gli altri ospiti che arriveranno a Torvaianica in occasione del Premio Ugo Tognazzi sono attesi Violante Placido, Miryam Catania, Guenda Goria e altri.
Non solo spettacolo però, perché nel corso della grande festa di Torvaianica verranno celebrate tutte le passioni di Ugo Tognazzi, a iniziare dalla gastronomia. Per tutto il mese di agosto infatti, i ristoranti della cittadina del litorale sud di Roma proporranno tante ricette rivisitate, prese dai libri di cucina dell’attore: dal babà al kiwi agli spaghetti fuxia, a tante altre specialità che saranno rivisitate e inserite in menù.
Dal 1 agosto parte anche la mostra fotografica che rimarrà permanente per tutto il mese con totem e scatti della vita artistica e privata dell’attore.
E ancora, ci sarà spazio per una regata velica a lui dedicata domenica 21 agosto, e poi per una rivisitazione contemporanea del famoso torneo di tennis inventato da Tognazzi, che ogni estate richiamava tanti amici e colleghi e che ora diventa un torneo di padel, che vedrà sfidarsi, sabato 27 e domenica 28 agosto, tanti artisti per conquistare il nuovo trofeo de “La padella d’oro”.
“Per 25 anni al Villaggio Tognazzi si è svolto un torneo che si chiamava ‘lo scolapasta d’oro’, che in parte è anche il motivo per cui quella località si chiama così”. Spiega Gianmarco Tognazzi. “Perché chi arrivava chiedeva ‘dov’è il villaggio dove c’è il torneo di tennis di Tognazzi’ che poi, a forza di abbreviare è diventato il ‘villaggio Tognazzi’, denominazione ormai ufficiale. Il torneo diede quella continuità di appuntamento che ha aiutato questa riconoscibilità del luogo”.
“Come nasce lo ‘scolapasta d’oro’?” lo svela Ricky Tognazzi. “Papà disse ‘dobbiamo fare un torneo e inventarci un premio, gli inglesi hanno inventato per la Davis l’insalatiera d’argento, noi rispondiamo con ‘lo scolapasta d’oro’! Dato che questo ‘scolapasta d’oro’ è diventato un po’il simbolo di un’epoca, e dato che oggi lo sport che va per la maggiore è il padel, abbiamo attualizzato il torneo e sostituito lo scolapasta d’oro con la padella d’oro.”
A contendersi la padella d’oro il pubblico sulle gradinate potrà osservare, tra gli altri, Jimmy Ghione, Marco Risi, Luca Lionello, Giulio Base, Roberto Ciufoli, Michele Placido, Nicolas Vaporidis, Pietro Castellitto, Paolo Calabresi, Leonardo Bocci, Massimo Caputi, Beppe Convertini, Massimo Bagnato.
“Siamo veramente felici: quest’anno abbiamo ricordato papà in tutta Italia, in tante manifestazioni”. Dice Maria Sole Tognazzi. “Personalmente però, il ricordo di Torvaianica per me è il più emozionante e speciale, perché in questo luogo ci sono ancora tante persone che hanno vissuto nostro padre, se lo ricordano e ci fermano ancora tanto per strada per dirci che ne sentono la mancanza.”